Dopo millenni di ondate di immigrazioni dal continente
Africano e dalle vicine isole del Pacifico nel pensiero orientale,
segui l’enorme sviluppo della Filosofia nel continente Asiatico.
Si creo la cultura dalla Cina e India, che si diffuse
agli abitanti Asiatici…che vivono in un continente sconfinato!
Attraversarono un lungo periodo di relativo
isolamento dal mondo esterno,
fino all’arrivo delle minacce e all’inizio
del periodo di dominazione Occidentale.
Questo diede come risultato una cultura
diversa da qualsiasi altra cultura orientale,
cosa che si riscontra anche oggi nel contemporaneo.
Le lingue e la scrittura nelle molteplici forme
hanno da sempre giocato un ruolo significante nella cultura.
La gratificazione e l’approvazione, indica il consenso
ottenuto grazie a un’attenta preparazione.
Riflette quell’armonia che è desiderata e rispettata
all’interno della cultura Orientale.
Nonostante gli Orientali non sono conosciuti all’estero
per la loro comicità, tipicamente gestuale,
sono dotati di un complesso senso dell’umorismo.
Poiché questo umorismo è fondato su lingua,
cultura, religione ed etica, Rispetto,
tutto ciò è generalmente considerato molto difficile da tradurre.
Ma risulta molto piacevole e dolce se ci si incuriosisce!